Long-flowering and re-flowering perennial in summer, the large flowers look like daisies and are durable, suitable for cutting. The peculiarity of this cultivar are the petals that are not bowed like those of the species, but higher and open.
Parte di pianta da usare in cucina : fiori
La pianta è in vaso di 19 cm di diametro
6 Item Items
Warning: Last items in stock!
Availability date:
Long-flowering and re-flowering perennial in summer, the large flowers look like daisies and are durable, suitable for cutting. The peculiarity of this cultivar are the petals that are not bowed like those of the species, but higher and open.
Di grande impatto anche dalla distanza.
Sopporta benissimo sole e calore molto intensi.
Attira gli insetti impollinatori utili per il giardino.
Il nome 'Echinacea' deriva dal greco 'Echinos', che significa 'riccio di mare', nome che può essere riferito o frutti, o alla forma del centro 'spinoso' della pianta fiorita.
I fiori sono magnifici da taglio.
Classificazione
Nome comune: Echinacea.
Genere e specie: Echinacea purpurea
Cultivar: 'Magnus'
Famiglia: Asteraceae.
Caratteristiche
Descrizione dei fiori: I fiori arrivano ai 15 cm di diametro. Sembrano margherite con il centro a forma di cono.
Colore del fiore: Rosa carico, con centro arancio.
Periodo di fioritura: Da Giugno a Settembre.
Foglie: Pelose, lanceolate, lunghe fino a 15 cm, con margini grossolanamente, irregolarmente dentati.
Profumo: I fiori profumano deliziosamente di miele.
Dimensioni: Altezza 75-120 cm, larghezza 45-60.
Coltivazione
Esposizione: Sole pieno, mezz'ombra.
Terreno: Qualsiasi, anche povero.
Irrigazione: Scarsa.
Resistenza al gelo: USDA 5
Cure
Potatura: Perde gran parte della parte aerea all'arrivo del gelo, quindi all'inizio dell'inverno o a inizio primavera, si possono tagliare gli steli secchi fino a terra. I frutti sono ornamentali anche secchi e nutrono gli uccellini in inverno, quindi noi siamo soliti lasciarli e non rimuoverli. Togliere le cime sfiorite, fino ad appena sopra il primo nodo che s'incontra aiuta la rifiorenza.
Propagazione: Si propagano per divisione dei cespi in primavera.
Note d'interesse
Uso in cucina: Le spesse radici nere sono commestibili e hanno un sapore pepato e pungente. Anche i petali sono commestibili e freschi aggiungono interesse e colore alle insalate.
Proprietà erboristiche: La radice essiccata è consigliata per stimolare il sistema immunitario ed è ampiamente venduta e utilizzata come misura preventiva per stimolare il sistema immunitario, contro febbre, raffreddore, malattie della pelle.
Vettore | Informazioni | Consegna |
---|---|---|
![]() |
in 24/48h dalla presa in carico del corriere |