Il miglior allium da giardino da naturalizzare. Non regredisce, anzi si espande in modo esponenziale sempre di più di anno in anno. Abbondanti bei fiori durevoli color rosa-viola carico da fine primavera fino all'estate.
La pianta è in vaso di 15 cm di diametro
6 Disponibile per l'ordine Disponibili per l'ordine
Attenzione: Ultimi articoli in pronta consegna!
Disponibile dal:
Il miglior allium da giardino da naturalizzare. Non regredisce, anzi si espande in modo esponenziale sempre di più di anno in anno. Abbondanti bei fiori durevoli color rosa-viola carico da fine primavera fino all'estate.
I fiori prodotti in gran numero sono molto ornamentali anche secchi in quanto dalla consistenza cartacea. Tende a espandersi riseminandosi se non vengono tolti i fiori sfioriti, mai però a livello invasivo. I semi si formano a fine estate. I suoi fiori sono attraenti per gli insetti impollinatori, utili per il giardino. Oltre che aromatica è molto ornamentale: bella anche in bordi misti, in vaso e come fiore reciso. I composti di zolfo sono prodotti in quantità tali da questo allium, da contribuire a scongiurare invasioni di insetti dannosi nei giardini: è quindi un'utile compagna d'impianto in orti e giardini.
Classificazione
Nome comune: Aglio delle bisce
Genere e specie: Allium sphaerocephalon.
Cultivar: -
Famiglia: Alliaceae.
Caratteristiche
Descrizione dei fiori: di forma ovale, durano molto tempo. Diametro fino a 6 cm.
Colore del fiore: Viola-rosa carico con sfumature più chiare.
Periodo di fioritura: Fiorisce da fine primavera all'estate.
Foglie: Decidue, cilindriche ed erette, a cespi.
Profumo: Le foglie profumano di aglio.
Dimensioni: Altezza 60 cm circa, si dissemina abbondantemente.
Coltivazione
Esposizione: Pieno sole o mezz'ombra.
Terreno: Essendo una bulbosa, ama il terreno ben drenato.
Irrigazione: Media/scarsa, mai ristagni.
Resistenza al gelo: USDA 2.
Cure
Potatura: Perde la parte aerea dopo l'arrivo del gelo, quindi all'inizio dell'inverno si possono tagliare le parti secche.
Propagazione: Per divisione in autunno o al risveglio vegetativo; per semina con temperature tra i 15 e i 20°C.
Note d'interesse
Uso in cucina: Il sapore è delicato. Si usano le foglie e i capolini chiusi ancora in boccio per aromatizzare i piatti; possono essere congelati per essere usati successivamente. I fiori aperti possono essere utilizzati per guarnire i piatti.
Proprietà erboristiche: gli allium producono composti solforati, simili a quelli trovati nell'aglio, ma in quantità molto più piccole. Hanno quindi simili proprietà medicinali (antimicotiche, antibiotiche, migliorano la circolazione, ecc).
Esposizione | Sole intenso, Sole del mattino |
Periodo di fioritura | Primavera, Estate |
Colore del Fiore | Rosa |
Colore delle Foglie | Verde |
Fogliame | Deciduo |
Altezza Massima | 60-90 cm |
Larghezza Massima | Si autodissemina (virtualmente infinita) |
Innaffiatura | Scarsa (al bisogno) |
Zona_USDA | 3a Info Zona USDA![]() |
Clicca qui per lasciare una recensione
![]() | Giudizio in sospeso |
Maria B. il giorno 23/08/2019 | Difficile valutare adesso avendo ricevuto solo bulbilli. |