Bulbosa con fiori a spiga, formata da molti di fiori più piccoli: ogni singolo fiore è di 5 cm di diametro e ha petali leggermente ricurvi con stami oro. Raggiunge gli 80 cm di altezza. Si naturalizza formando tappeti. I vasi coltivati contengono vari bulbi di camassia.
Iris hollandica lavanda-blu sfumati di giallo in una una splendida miscela di colori. Eccellenti anche per i fiori recisi, forniranno anni di colore in giardino, essendo molto longevi. Fioriscono in tarda primavera. Vengono venduti in vaso con 5 o + bulbi.
Tulipani botanici da naturalizzare che formano colonie, alti 25 cm. Petali rossi rosati con margini bianchi all'esterno, internamente bianchi; quando si aprono al sole sembrano stelle. Vengono forniti in vaso con 7 o + bulbi.
Iris hollandica blu-viola sfumati di bronzo che sembrano orchidee, in una una splendida miscela di colori. Eccellenti anche per i fiori recisi, forniranno anni di colore in giardino, essendo molto longevi. Fioriscono in tarda primavera. Vengono venduti in vaso con 5 o + bulbi.
Allium gigante da giardino da naturalizzare. Bei fiori durevoli color rosa/lilla in primavera. Arrivano a ben 25 cm di diametro.
Bulbosa assai resistente con foglie sempreverdi, i suoi deliziosi fiorellini bianco-rosati, più scuri in boccio, e luminosi, simili ai crochi, ma più slanciati, ondeggiano al vento, fiorendo in estate e autunno. Adatta anche alla coltivazione in casa o in veranda.
Perenne bassa semi-sempreverde che forma cuscini di fiori a margheritine rosa e bianche insieme. Fiorisce molto a lungo da primavera al gelo. Adatta anche per zone aride, con estati calde. I semi di questa pianta si spargono ovunque, in fessure, angoli, crepe, dove germogliano e crescono. Attraente per le farfalle.
Quamash e narcisi da naturalizzare. Uno dei più incredibili fiori azzurri spontanei di grande impatto visivo e a zero cure, abbinato ai narcisi nani da lasciare indisturbati in prati o aiuole. Si tratta di bulbi che fioriscono in contemporanea e crescono bene in vaso, non soffrono di nessuna malattia nè problema e diventeranno più numerosi di anno in anno.
Questa erbacea perenne è una delle più facili da coltivare e a lunga fioritura. Si naturalizza riseminandosi da sè, non necessita particolari cure, forma ricchi cespi di foglie basali (queste restano verdi anche in inverno), con steli sottili alti circa 60 cm, che portano, su calici scuro-porpora, masse di fiorellini stellati rosa. I fiori sembrano di...
Fiori blu profumati intensamente e vivaci che aggiungono colore e profumo al giardino di inizio primavera. La vigorosa Scilla siberica (Scilla siberiana) è una longeva bassa e rigogliosa bulbosa adatta da piantumare nei prati, ai bordi di aiuole miste o patii, e nei giardini boschivi e rocciosi, che fiorisce all'inizio della stagione (la bassa statura...
Perenne che porta fiori a spighe vistose di fiori azzurro-blu dalla primavera all’autunno. Per prolungare la fioritura è bene togliere periodicamente i fiori sfioriti e lasciare solo gli ultimi capolini della stagione se desideriamo che si semini spontaneamente.
La Bletilla striata è un'orchidea terrestre che produce piccoli fiori rosa-viola simili a quelli della cattleya (lunghi fino a 4 cm) in 3-7 racemi fioriti in cima a steli nudi alti fino a 45 cm. Fiorisce da metà a tarda primavera. Ogni pseudobulbo produce tipicamente 3-5 foglie, lineari, pieghettate, cartacee, a forma di spada, verde chiaro (lunghe fino a...
Magnifica bulbosa della famiglia delle amarillidacee che fiorisce a settembre su alti steli (circa 60 cm) senza foglie, da crescere in zone ombrose o semi-ombrose e terreno ben drenato. I fiori rossi ricordano i fuochi d'artificio.
Specie erbacea perenne bulbosa, a fioritura prolungata e rifiorente, con bei fiori color salmone a campanella; la sua particolarità sono le foglie, che sembrano quadrifogli, al cui centro vi sono variegature ondulate color porpora. Adatta anche alla coltivazione in casa o in veranda (da novembre a marzo vengono spedite a riposo vegetativo senza foglie, ma...
I ciuffi di fogliame ceroso grigio-verde sono sormontati a marzo e all'inizio di aprile per almeno 6 settimane, producendo una lunga successione di magnifici fiori azzurri che oscurano il fogliame. Entro la fine di maggio, Ipheion diventa inattivo per l'estate, sono dormienti estivi e tollerano la siccità durante il periodo dormiente; riprendono la...
Bulbosa dalla fioritura tardo estiva e autunnale, con fiori vistosi per il vivace color zolfo. Richiede poche cure, solo l’accortezza di un terreno ben drenato; va coltivata in zone miti sempre all'aperto (tollera leggere gelate) oppure coltivata in vaso e ritirata in inverno con esposizione molto luminosa. I vasi contengono vari bulbi maturi. Adatta...
La cultivar più grande e alta in commercio e a fioritura precoce, con fiori bianchi, portati a lungo da primavera per tutta l'estate. Resistente al gelo intenso. I fiori si sviluppano a spighe allungate, con boccioli rosati e fiori bianco puro. Per la coltivazione un ottimo drenaggio è la chiave del successo, l'unica cosa che può ucciderle è il terreno...
Geranio selvatico perenne rustico, con magnifici fiori vistosi primaverili portati su sottili steli eleganti e belle foglie profondamente incise. Lasciare che si espanda coi suoi tuberi in modo indisturbato offrendogli terreno ben drenato. I Geranium tuberosum vanno a riposo dopo la fioritura primaverile. In altre parole, dopo che il Geranium tuberosum...
Cultivar di gaura a magnifici fiori bicolori, che resta compatta e non supera i 60 cm circa. fiorisce a lungo da fine primavera per tutta l'estate. Resiste al gelo intenso, per la coltivazione un ottimo drenaggio è la chiave del successo, per cui ghiaia, pomice o lapillo mischiati alla buca dove si mette a dimora; l'unica cosa che può ucciderle è il...
Magnifica rizomatosa con fiori blu-azzurri, fino a 3 cm di diametro, foglie trilobate, lucide e leggermente variegate (particolarmente evidente al risveglio vegetativo). Originaria dei boschi.
Per chi ama il contrasto dato dalle foglie, non può mancare questa cultivar di Ranunculus ficaria. Per il giardino invernale e primaverile, questa è sicuramente una delle piante più insolite e appariscenti che coltiviamo. Questa perenne emerge in inverno con fogliame nero e lucido, in rosette. Da fine febbraio a marzo, i ciuffi sono sormontati da fiori...
Bulbosa della stessa famiglia degli amarillis (e richiede le medesime cure), con inconsueti infiorescenze estive rosse a forma di palla, foglie coriacee che lo fanno assomigliare a un piccolo banano, disposte a spirale.
Muscari a fiori doppi, profumati, fiorisce più a lungo e più abbondantemente della specie. Forma macchie sempre più ampie di anno in anno. Il vaso contiene tantissimi bulbi e bulbilli.
Pianta perenne bulbosa, a fioritura molto tardiva, rustica e resistente. Magnifici fiori a tromba rosa chiaro che profumano deliziosamente.
Bulbosa con spighe fiorali fino a 45 cm, ciascun fiore ha un diametro di 2 cm, a fioritura tardo primaverile. Magnifico colore blu. In terreno ben drenato resiste fino a -12°C.
Perenne dal profumo celestiale, bulbosa semi-sempreverde (decidua in zona 7-8-9, sempreverde in zone miti, coste o isole). Le foglie lineari sono verde scuro con strisce viola. In estate fioriscono racemi di fiori a forma di campanelle, rosa/violacei. Conosciuta anche come Scilla adlamii o Scilla cooperi. Adatta anche alla coltivazione in casa o in veranda.
Magnifica pianta tappezzante con foglie rotonde, e lucide. Fiori alla base delle foglie in primavera. Si estende a tappeto rapidamente, in superficie (non risulta invasiva). Le radici e le foglie profumano di zenzero, di qui il nome, ma la pianta non è commestibile. Sempreverde in climi miti.
Ottima perenne rustica in fiore da metà estate ad autunno, di un giallo vivace. In un paio di anni si stabilisce bene per poi allargarsi in modo esponenziale. Ama il terreno ben drenato, una volta attecchita in piena terra necessita di pochissima acqua. Le punte arcuate e le lunghe sottili foglie verdi ondeggiano piacevolmente in una brezza creando...
Ciclamini, in fiore dall\'autunno per tutto l\'inverno, cosiddetti \'ciclamini invernali\', a macchie, da naturalizzare. Consigliamo di piantare in zone ombrose o con sole a chiazze, sotto alberi decidui, in quantità di 6 al mq; il quantitativo del pacchetto è sufficiente per 3 mq.
Bulbosa dalla fioritura autunnale, con fiori vistosi per il vivace color viola, variegato di viola scuro. Richiede poche cure, solo l’accortezza di un terreno ben drenato; va coltivata in piena terra oppure in vaso con esposizione molto soleggiata. I vasi contengono vari bulbi maturi. Dagli stigmi si ricava la spezia zafferano.
Filtri (93 products)