Helleboro a fiore doppio, tra i più scuri esistenti, color violaceo-nero scurissimo, con appariscenti carpelli e stami dorati.
Pianta tappezzante, molto rustica e facile, cresce abbandonata; simile alla Borragine, ma perenne. Magnifiche foglie grandi che perdurano da marzo al gelo, creando fitti tappeti. Fiori blu emergono prima delle foglie a fine inverno-inizio primavera. I fiori e gli steli che li portano e le giovani foglie possono essere mangiati, gustosi abbinati alle uova.
Elleboro sempreverde della serie Ellen con fiori doppi fiori a petali arricciati, di color rubino. Fioritura molto lunga da metà inverno a metà primavera.
Questa cultivar di elleboro fiorisce da febbraio ad aprile; il fiore è di un porpora molto scuro con appariscenti carpelli e stami dorati.
Elleboro sempreverde con fiori bianchi, color bianco a puntini magenta, contrasto molto appariscente. Fiori per un lungo periodo (tre mesi) da febbraio ad aprile.
Helleboro sempreverde a fiore semplice a forma d’anemone, color rosa/rosso piuttosto acceso e scuro, con appariscenti carpelli e stami dorati, molto vigoroso con fiori ben eretti.
Varietà sempreverde con fiori bianchi, doppi, color bianco a puntini magenta. Fiori per un lungo periodo (tre mesi) da febbraio ad aprile.
Serie a fiore di anemone, semplice (un solo giro di petali), colore rosa più o meno carico, con corona di nettari variabile, puntinata di porpora o leggermente venata e stami d’oro.
Mix di ellebori perenni ottenuti da seme dalle nostre piante madri. Fiore tipicamente invernale, simbolo di rinascita. Non è possibile scegliere le piante; arriveranno mix di varietà e tipi di fioriture. Selezioneremo per voi al momento dell'acquisto 5 ellebori perenni; riceverete quindi 5 singole piante di elleboro in mix. Offerta valida solo online.
Pianta perenne erbacea, con bei fiori a campana e sfrangiate, a fioritura molto precoce (anche in mezzo alla neve), molto rustica e resistente. Insolite foglie e semenze piumose ornamentali, simili a quelle dei Clematis.
Elleboro sempreverde con fiori singoli a forma di anemone, il colore è bianco con puntini bordeaux in quantità variabile. Caratteristica distintiva, il collare centrale di petali nettari arruffati come un tutu e colorati in modo variabile. Fioritura molto lunga da metà inverno a metà primavera.
Inconsueto elleboro con abbondanti fiori semplici molto grandi, caratterizzati da petali allungati a stella, che si aprono più degli altri ellebori. Altre caratteristiche peculiari sono gli stami evidenti e il color rosa confetto brillante, evidenziato da venature e screziature più scure e chiare sul retro dei petali.
Fini ibridi di elleboro sempreverde a fiore grande e semplice, i petali sono sfumati di color giallo avorio, pelle, pesca e albicocca, sfumato puntinato al centro e sui bordi di rosa e porpora in modo variabile, che diventa sempre più tenue man mano che si schiude, e che si scurisce nuovamente da sfiorito.
Elleboro a fiori bianchi, con petali ondulati e puntinati di porpora e sfumati in modo variabile ma acceso di color rosa carico, al centro e sui margini. Fiori per un lungo periodo (tre mesi) da febbraio ad aprile.
Pianta perenne rizomatosa, con foglie che arrivano ai 150 cm di diametro, a fioritura molto precoce (anche in mezzo alla neve), produce stelline color crema raggruppate in mazzi che sembrano piccoli bouquet. Dopo sviluppa le enormi foglie; essendo molto rustica e resistente al gelo intenso è un'ottima sostituta della Gunnera manicata (che invece non...
Generoso e a lunga fioritura (da metà inverno, fino ad aprile), steli vigorosi alti 40 cm. I fiori sublimi si stagliano nettamente sopra il fogliame: bianco-avorio quando si aprono, quindi contrastano piacevolmente con quelli più vecchi, sfumati di rosa, pesca, cioccolato e viola. Lo spessore carnoso dei petali assomiglia alle guance delle bambole di...
Elleboro a fiore doppio che evoca il fiore di una ninfea, ogni petalo color porpora è finemente bordato di bianco, attorno ad un cuore di stami evidenti.
Fine ibrido di elleboro sempreverde a fiore semplice, sfumato di albicocca/rosa pesca in modo variabile, con centro scuro, con venature e margini più evidenti e stami appariscenti.
Serie di elleboro a fiore di anemone, colore rosa sfumato di rosa più carico verso il centro in modo variabile, e stami dorati. Macchie e venature rosa più o meno intense e fitte da pianta a pianta.
Albicocco giapponese dall'abbondante fioritura invernale, sui rami ancora spogli, crescita compatta e nodosa, fiori profumati e a corolla doppia.
Arbusto denso simile a una fontana, che cresce fino a 150cm. Fiorisce a fine inverno / inizio primavera. Questa pianta radica facilmente dove i rami arcuati toccano il suolo. La rapida crescita crea colonie che sembrano disordinate se non potate (giova una potatura della metà dopo la fioritura). Viene utilizzata su pendii, in fioriere rialzate, come...
Elleboro sempreverde con fiori doppi dalle sfumature porpora, carico, del rosa borgogna. Fioritura lunghissima da metà inverno a metà primavera.
Erbacea perenne sempreverde, le cui foglie assumono una magnifica colorazione ramata-purpurea con il freddo invernali. Grandi foglie tondeggianti, lunghe fino a 30 cm; fiori rosa in primavera, portati su appariscenti e durevoli spighe.
Camelia a lunghissima fioritura in autunno-inverno, fiori semi-doppi, doppi, con stami dorati. Un grazioso arbusto sempreverde con un portamento vigoroso e arcuato. I petali sono morbidi, rosa crema con bordi arruffati. Sempreverde con foglie lucide, portamento compatto, raggiunge i 250 x 180 cm di ampiezza.
Elleboro sempreverde con fiori doppi fiori a petali di rosa tenue, con il retro rosa più carico, sfumati e puntinati in modo variabile. Fioritura molto lunga da metà inverno a metà primavera.
Ibrido di elleboro con fiori semplici e steli alti, caratterizzati da un collare centrale increspato color lime-oro con stami appariscenti. Color porpora carico molto scuro, simile a velluto, con venature ancora più scure.
Fiori bianchi grandi, molto profumati, semidoppi, bordati di rosa, a metà autunno, fogliame sempreverde. Arriva a 3 metri di altezza e 1,80 di larghezza. Magnifica in vasi, per siepi informali o come esemplare isolato. In climi rigidi in inverno, fiorendo in questo periodo non rischia di perdere i boccioli per il gelo intenso come la C. japonica più...
Pianta perenne rizomatosa, con foglie molto grandi, fioritura molto precoce, molto rustica e resistente. Fiore molto particolare, foglia variegata appariscente. Adatta per creare macchie di luce nell'ombra, le foglie sono davvero a must have per chi ama le variegature.
Questa selezione di ellebori sempreverdi a fiore di anemone è caratterizzata da un collare centrale increspato di nettari color lime, bianchi o più scuri color borgogna. A volte anche i sottili margini dei fiori sono color borgogna. Foggia elegante, semplice, color bianco con carpelli e stami evidenti.
Helleborus niger sempreverde con fiori bianchi, doppi, evidenti carpelli e stami dorati. Fiori per un lungo periodo (tre mesi) da febbraio ad aprile.
Filtri (72 products)