Fiori doppi di 15 cm di diametro, rosa salmone, arricciati verso il centro (di qui il suo nome), alti 90 cm. Rifiorisce a intermittenza fino all’autunno se adeguatamente concimato.
Alto 65 cm, con fiori da fine primavera a inizio estate molto grandi di 18 cm. Color crema soffuso di rosa con evidente bordo giallo increspato, centro verde, venato di bianco. Semi-sempreverde.
Grandi fiori fino a 13 cm, alti 60 cm, increspati, rosa con un bordo petali e centro viola scuro. I fiori leggermente profumati appaiono da inizio a metà estate. Semi-sempreverde. Questa varietà è rifiorente e può portare fino a 23 fiori su uno stelo a maturità e se adeguatamente concimato.
Hemerocallis semi-sempreverde, con grandi fiori viola-nero di 15 cm di diametro, con gola verde e bordi arruffati, alti 60 cm. I fiori sbocciano a metà stagione (fine maggio-giugno), con qualche fiore intermittente in seguito in estate.
Insoliti fiori doppi profumati a inizio estate di 15 cm di diametro, alti 80 cm, dal colore morbido crema-rosa chiaro soffuso più scuro verso il centro del fiore e venato di bianco.
Hemerocallis sempreverde, con grandi fiori color rosa pesca di 15 cm di diametro, con gola e bordi arruffati colora arancio alti 65 cm. I fiori sbocciano a metà stagione (fine maggio-giugno), e rifioriscono molto a lungo in modo intermittente in estate, dato che una pianta matura porta molti boccioli, se adeguatamente concimata.
Hemerocallis nano, alto 30-40 cm circa, fiori giallo arancio con centro rosso, di diametro fino ai 14 cm, a fine primavera-inizio estate. Semi-sempreverde.
Hemerocallis nano, fiori fino a 7 cm, alti 40 cm, increspati, colore crema/bianco, centro marginato di fucsia, e lilla-argento, centro giallo, gola verde. I fiori leggermente profumati appaiono da inizio a metà estate. Deciduo. Diploide..
Fiori spettacolari arrivano a più di 20 cm di diametro, arancio mandarino scintillante, fiori spolverati d'oro, con gola verde. Dalla forma insolita, i tepali sono stretti, contorti e ricurvi con bordi liberamente arruffati. Questi giganteschi fiori sbocciano in piena estate su alti, aggraziate e flessuosi steli. Tetraploide, deciduo. Le piante di...
Grandi fiori profumati in estate fino a 15 cm di diametro, alti 65 cm, semi-sempreverde. Il fiore è giallo avorio con centro più evidente verde-lime contornato di magenta e bordi increspati sempre color magenta, venato di bianco.
Da inizio a metà estate fiori prodotti in gran numero, fino a 15 cm di diametro, alti 90 cm. Dal colore porpora scuro vellutato, i petali sono delineati da bordi che sembrano volant, color oro, centro giallo-oro. Sempreverde.
Hemerocallis spider (così chiamate le varietà a petali sottili), con grandi fiori rosso mattone (da circa 10 cm) con sfumature oro-lime. Forma insolita e ricurva.
Hemerocallis sempreverde, a fioritura tardo primaverile-estiva, dai grandi fiori fino a 18 cm di diametro, alto 80 cm, color pesca chiaro con centro giallo verde bordato di viola, e bordo arricciato dei petali viola.
Colore inconsueto rossastro-viola scuro, come di velluto, fiori sfumati d’oro verso il centro e evidenziati con un luminoso filo dorato intorno ai bordi dei petali. Varietà compatta, che raggiunge i 60 cm di altezza, a fiore doppio di diametro sui 14 cm. Fiorisce a fine primavera-inizio estate, rifiorente in autunno se adeguatamente concimato....
Ibrido caratterizzato da fiori violacei, con una gola di limone. Fiorisce a metà stagione. Tetraploide. Robusto con un numero di boccioli elevato. Gli steli dei fiori sfioriti possono essere tagliati. Tagliare le foglie morte nel tardo autunno o inverno. I fiori sono commestibili.
Hemerocallis semi-sempreverde, prolifico, spider, la corolla è di dimensioni ridotte, sembra quasi una miniatura. Color arancio con occhio bordeaux.
Grandi fiori in estate fino a 15 cm, alti 60 cm. Petali rosa carico, con sfumature lavanda, bordi molto increspati gialli, centro verde. Foglie semi-sempreverdi. Questa varietà è rifiorente e può portare numerossissimi fiori su uno stelo a maturità e se adeguatamente concimato.
Hemerocallis tardivo, diploide, deciduo, rifiorente, profumato. Altezza di massimo 80 cm, varietà "Spider" (Ragno), dalla forma insolita, con petali sottili, curvi e allungati.
Hemerocallis a fiore doppio con grandi fiori, di diametro medio di 10 cm, alto fino a 90 cm, deciduo, diploide, arancione sfumato di bordeaux.
Cultivar di hemerocallis alta al massimo circa 75 cm, con fiori giallo canarino dalle gole rosso intenso, deciduo, diploide.
Inusuali fiori a inizio estate molto grandi sui 20 cm di diametro, alti 75 cm, sempreverdi, di colore rosso scuro-nero con bordi gialli ondulati. La gola è di un evidente giallo brillante.
Grandi fiori fino a 15 cm, altezza 65 cm, lilla-rosa con il bordo dei petali increspato e il centro giallo-verde contornato di viola scuro. I fiori profumati appaiono da inizio a metà estate ed è rifiorente: può portare fino a 30 fiori su uno stelo a maturità e se adeguatamente concimato. Sempreverde.
Varietà nana, alta circa 40 cm, con fioritura continua da fine primavera a inizio autunno (circa 3 mesi). E' la varietà di hemerocallis più rifiorente. Color giallo oro, foglie sempreverdi fino a -4° C circa.
Grandi fiori di 15 cm di diametro, alti 50 cm, fioritura a inizio estate e rifiorente se adeguatamente concimato. Fiori rosa con centro giallo limone bordi increspati e ondulati. Foglie semi-sempreverdi.
Lunga fioritura a inizio estate, color rosso corallo sfumato di giallo-verde al centro del fiore. Molto profumato, fiore doppio di diametro 12 cm, altezza 65. Increspato.
Fiori in estate color viola-porpora sfumato di malva lilla, più scuro verso il centro, centro giallo chiaro che sfuma al verde, fino a 15 cm di diametro, alti 65 cm. Inusuale forma dei petali, arricciati su se stessi sulle punte.
Fiori spider, ovvero con petali stretti nastriformi, arricciati alle estermità, color giallo-oro sfumato di rosa-lilla sulle punte. Alto 90 cm, i fiori molto grandi hanno un diametro di 18 cm, sempreverde se le temperature non scendono troppo (usda 9+). Fioritura precoce da tarda primavera.