Bellissimo arbusto sempreverde della famiglia delle Aquifoliaceae, estremamente fitto che si adatta bene a potature pesanti e arte topiaria da siepe e cresce fino a 2,5 m. Al contrario del bosso non soffre di piralide. La pianta fiorisce in tarda primavera e i suoi frutti maturano in autunno. I frutti sono neri e poco appariscenti e le foglie sono...
Arbusto o piccolo albero tollernate sole, calore, siccità, gelo e salinità. Ha rami eleganti arcuati, germogli purpurei e foglie aghiformi verde-grigie, fiori a 4 petali rosa chiaro primaverili.
Magnolia sempreverde nana e compatta (arriva molto lentamente a 4-5 m di altezza per 2,5 di larghezza, adatta anche per siepi). Ha magnifici grandi fiori profumatissimi color panna, di lunga durata, che vengono prodotti tutta la bella stagione finchè le temperature si mantengono sopra i 20°C, da primavera ad autunno.
Arbusto sempreverde compatto adatto anche al vaso, con fiori primaverili stellati bianchi dal profumo celestiale e foglie dalla forma insolita e aromatiche. Varietà di Choysia rifiorente in tarda estate/autunno.
Fucsia gigante, vigorosissima e resistente al gelo, fiorisce in modo molto abbondante tutta l’estate fino all'arrivo del gelo. Perde completamente la parte aerea in inverni rigidi, ricacciando e raggiungendo i 200 cm senza problemi.
Magnifico albero con grandi e distintive foglie grandi a cuore, e fiori di 5-7 cm lilla, a trombetta, profumati, portati su enormi panicoli lunghi fino a 35 cm. Raggiunge i 19 metri. Il tronco arriva a ø 1.2 m, può fare rami di 3 m di lunghezza all'anno, per cui la forma giovanile non ha alcuna rilevanza. Potare ogni anno dopo la fioritura.
Falso gelsomino sempreverde con foglie scure cuoiose e allungate, magnifico come tappezzante o ricadente, come bordura in piena terra e in vaso.
Arbusto deciduo nano con foglie dorate e portamento verticale colonnare. Ha nuova crescita rosso-arancio che matura in oro acceso. In autunno di uno straordinario colore rosso-arancio. Le foglie nonostante il colore, non bruciano al sole estivo. Ottima per bordi misti o piccole siepi a bassa manutenzione. Fiori giallo pallido in primavera.
Nonostante l'aspetto esotico che ricorda un ibisco delle hawaii, questa perenne resiste fino a -23°C. Arbusto sempreverde fino a -5°C, altrimenti erbacea che ricaccia dal basso ogni anno. Crescita rapida con forma ramificata (dimensioni di circa 120x120 cm). Foglie palmate grigiastre / verdi. Grandi fiori color lavanda chiaro con centri viola /fucsia per...
Insolito arbusto con appariscenti fiori a forma di stella, fino a 8 cm, color ciliegia/porpora. In fiore da maggio per tutta l'estate, ha una deliziosa fragranza. In 10 anni può raggiungere i 250 cm. L'ideale per questo arbusto è il sole del mattino.
Euphorbia sempreverde architettonica, forma cespi eretti di foglie argentee che con il freddo invernale si tingono di porpora/rosa. Fiori d'oro/lime in primavera. Di facile coltura, resistente alla siccità. basta offrire terreno ben drenato. Sembra un piccolo arbusto e forma steli legnosi, anche se si tratta di una specie erbacea.
Weigela a foglia con margine bianco/dorato. I fiori appena sbocciati sono rosa scuro e man mano trascolorano al rosa chiaro. Il contrasto del fogliame e i fiori abbondanti ne fanno uno degli arbusti decidui più appariscenti. Evitare sole intenso e ore pomeridiane di sole; le foglie si rovinerebbero bruciandosi.
Rara cultivar a foglie variegate, spruzzate di bianco e crema. Fiori bianchi a ombrelle in primavera, sempreverde, seguono bacche rosse in autunno-inverno.
Arbusto a fioritura precocissima (fiorisce anche sotto la neve) di fine inverno soavemente profumato. Si può potare della forma desiderata appena dopo la fioritura (può raggiungere a maturità i 3,5 l x 4 metri.).
Cornus nano compatto "tappezzante" con rami sottili e rosso fuoco in inverno. Deciduo con foglie verde brillante (in autunno bronzo-violacei) e masse di fiori bianchi che appaiono in tarda primavera. Seguono bacche bianche autunnali.
Pianta che perde ogni inverno la parte aerea, ma la cui chioma raggiunge i 2 mt di diametro. Magnifici fiori fucsia di forma tipica delle leguminose lungo gran parte del ramo a fine estate - inizio autunno.
Arbusto erbaceo con base legnosa (riparte dal basso ogni anno raggiungendo i 120-150 cm circa) interessante per la lunga fioritura dalla primavera all’autunno a fiori azzurro-blu, e le foglie glauche aromatiche.
Gardenia resistente al gelo, fino a -17°C. Questo arbusto sempreverde nano produce fiori bianchi con aspetto esotico dal profumo celestiale come quello della specie. Fogliame verde scuro lucido.
Arbusto sempreverde espanso con foglie grigio-verdi. L'incredibile particolarità di questa varietà è data dalle grandi variegature bianche sui margini; le foglie sono più bianche che verdi, molto appariscenti. Fiori leggermente profumati, seguiti da bacche nere.
Compatto arbusto sempreverde, con foglie appariscenti composte, di colore bronzo-verde in estate, che diventano arancione e rosso in autunno - inverno.
Fucsia compatta e con portamento ricadente, molto resistente al gelo, fiorisce ininterrottamente a abbondantemente da primavera per tutta l’estate fino al gelo. Perde completamente la parte aerea in inverni rigidi, ricacciando e raggiungendo di nuovo i 60 cm senza problemi. Grandi fiori fucsia e bianchi.
Arbusto semi-sempreverde con foglie piccole molto lucenti e molto fiorente dalla primavera all'autunno. Adatto anche per ars topiaria, può essere potato in una forma definita quando si risveglia per formare sfere, siepi piramidali, ecc ... Grappoli di delicati fiori tubolari rosa, leggermente profumati con gola arancione. Può raggiungere i 4 metri di...
Chiamata anche ‘albero delle farfalle’ nonostante sia una pianta arbustiva, perché prediletta da questi insetti per i fiori tubulari. Spighe color rosa, profumate da estate ad autunno.
Arbusto con magnifici fiori rosa a grappolo in maggio-luglio. Tollera il sole, ma preferisce il sole del mattino o ombra a chiazze. Molto facile da coltivare. Tagliare basso ogni anno in primavera al risveglio delle gemme.
Arbusto con fiorellini arancioni, sempreverde a fioritura autunnale, molto profumato. Preferisce il sole del mattino. I fiori si possono usare per aromatizzare tè e dolci. In natura può raggiungere i 6 metri, ma cresce molto lento e si può potare ogni anno subito dopo la fioritura.
Cultivar di arbusto sempreverde dalle foglie giovani primaverili particolarmente rosse e brillanti. Corimbi appariscenti di fiori bianchi precocemente in primavera (in aprile). Dopo si formano bacche arancioni per cui la potatura è da effettuarsi dopo che le bacche si deteriorano, per godere appieno di ogni fase che questa specie può offrire se lasciata...
Un attraente pianta strisciante o ricadente a crescita lenta con fogliame variegato verde spruzzato di bianco-crema, la cui crescita di foglie nuove è invece di un’appariscente rosa e crema.
Piccolo arbusto deciduo con foglie lanceolate di 5cm di lunghezza, che diventano rosse in autunno. Fiori abbondanti, da estate ad autunno, di 2,5 centimetri di diametro, di un ricco blu, riuniti in densi in grappoli terminali.
Specie di lavanda tra le più resistenti al gelo: resiste fino a -28°C. Bel fogliame argentato e molto aromatica.
L'albero dei fazzoletti fastigiato, rara cultivar 'Columnaris', è un interessante albero nano deciduo. Foglie a forma di cuore. Davidia involucrata 'Columnaris' porta brattee bianche da maggio. Ama il terreno ricco di sostanze nutritive e argilloso. Cresce eretta e colonnare e non supera i 3 m.