Oxalis regnellii 'Silverado'
Nuovo
Perenne che si sviluppa tramite rizomi sotterranei, a rapida crescita, a fioritura lunghissima, con fiorellini a campanella e foglie triangolari sfumate di argento al centro.
Parte di pianta da usare in cucina : fiori e foglie
La pianta è in vaso di 15 cm di diametro
1.20
0 Disponibile per l'ordine Disponibili per l'ordine
Pianta in riproduzione, prenotabile su ordinazione, contattaci
Attenzione: Ultimi articoli in pronta consegna!
Disponibile dal:
Scrivi Qui il tuo indirizzo email. Verrai avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.
Perenne che si sviluppa tramite rizomi sotterranei, a rapida crescita, a fioritura lunghissima, con fiorellini a campanella e foglie triangolari sfumate di argento al centro.
Foglie ornamentali a trifoglio.
Le foglie e i fiori si chiudono di notte, assumendo la forma di un ombrello chiuso avvolto. Oxalis deriva dalla parola greca ‘Oxis’ che significa ‘Acido’, in riferimento all’acidità delle sue foglie.
Classificazione
Nome comune: Trifoglio, Falsa Acetosella, Ossalide triangolare.
Genere e specie: Oxalis regnellii
Cultivar: 'Silverado'
Famiglia: Oxalidaceae.
Caratteristiche
Descrizione dei fiori: Piccoli, ma numerosi fiori a forma di campanella a cinque petali.
Colore del fiore: Bianco, leggermente rosato quando matura,
Periodo di fioritura: Da Giugno a Ottobre.
Foglie: Ornamentali a trifoglio, rette da esili fusti succulenti, che catturano lo sguardo grazie alla variegatura centrale e la formaa triangolo
Profumo: -
Dimensioni: Altezza 20-30 cm,si allargano progressivamente.
Coltivazione
Esposizione: Mezz'ombra (sole del mattino, ombra a chiazze), ombra luminosa. Al sole intenso può stare, ma nelle ore centrali più calde, le foglie e i fiori si chiudono, come di notte, per evitare eccessiva traspirazione.
Terreno: Molto ben drenato, anche povero.
Irrigazione: Al bisogno; più che altro in estate.
Resistenza al gelo: USDA 8; sempreverde sopra i 9°C.
Cure
Potatura: Perde la parte aerea all'arrivo del gelo, quindi all'inizio dell'inverno o a inizio primavera, si possono tagliare le parti secche fino a terra. Togliere gli steli sfioriti, man mano durante la stagione di crescita ed eventuali foglie rovinate o segnate.
Propagazione: Si propagano per divisione dei rizomi in primavera.
Note d'interesse
Uso in cucina: Le foglie e fiori hanno un sapore di limone, decorativi adatti per le insalate. L'acidità è dovuta all'acido ossalico, presente anche in rabarbaro e spinaci. Si possono consumare crudi o cotti. Anche le radici sono leggermente acidi e sono commestibili, cotti o crudi, anche se non sono così buoni come le foglie e fiori. Attenzione che il consumo in grandi quantità è dannoso, in quanto contengono appunto acido ossalico.
Esposizione | Qualsiasi tipo di esposizione |
Periodo di fioritura | Primavera, Estate, Autunno |
Colore del Fiore | Bianco |
Colore delle Foglie | Variegate |
Fogliame | Semi-sempreverde |
Altezza Massima | 0-25 cm |
Larghezza Massima | Tappezzanti (virtualmente infinita) |
Innaffiatura | Scarsa (al bisogno) |
Zona_USDA | 8a Info Zona USDA![]() |
Parte di pianta da usare in cucina | fiori e foglie |