Perenne rizomatosa con strette, lineari, foglie grigio-verdi, profumate d'aglio. Formano dei grandi cespi con profumati fiori rosa-violetto pallido con il centro in fuori color giallo-crema (simili ai fiori di piccoli narcisi), fiorendo a lungo, da tarda primavera ad autunno. La Tulbaghia violacea è molto facile da coltivare e durerà anche in stato di...
Conosciuto con il nome comune di ‘Orchidea dei poveri’ questo impatiens annuale ha fiori davvero magnifici che ricordano piccole orchidee e prodotti in numero spropositato dalla primavera all’arrivo dell’inverno. Si risemina colonizzando rapidamente zone ombrose.
Magnifica bulbosa della famiglia delle amarillidacee che fiorisce a settembre su alti steli (circa 60 cm) senza foglie, da crescere in zone ombrose o semi-ombrose e terreno ben drenato. I fiori rossi ricordano i fuochi d'artificio.
I mughetti formano tappeti di foglie dopo la fioritura primaverile, molto coprenti per aree ombrose. In inverno vanno a riposo per rispuntare in primavera e fiorire tra le prime piante perenni della stagione. Il profumo è celestiale; l\'espansione dapprima sembra lenta, ma ogni centro ne produce altri 2 o 3 ogni anno per cui è esponenziale e fitta. E\'...
Piccola erbacea perenne che dona ombra, con foglie color rame-cioccolato screziate d'argento e graziosi fiori color magenta. Adatta anche per la coltivazione in casa o in veranda.
Perenne rizomatosa con strette, lineari, foglie grigio-verdi profumate d'aglio. Formano dei grandi cespi con profumati fiori, Fiorendo a lungo, da tarda primavera ad autunno. La cultivar "Alba" ha i fiori bianchi. La Tulbaghia violacea è molto facile da coltivare e durerà anche in stato di abbandono per molti anni, in grado di prosperare in terreni...
Croco d'autunno a fioritura tardiva (ottobre) regala fiori spettacolari simili a una ninfea, e grandi: raggiungono i 20 cm di diametro. Il bulbo infatti è anch'esso grande, sui 12/15 cm di diametro. Da piantare tra piante perenni per dare loro uno sfondo di fogliame o da soli per lo spettacolo dei fiori che spuntano direttamente da terra senza foglie.
Magnifica rizomatosa con fiori blu-azzurri, fino a 3 cm di diametro, foglie trilobate, lucide e leggermente variegate (particolarmente evidente al risveglio vegetativo). Originaria dei boschi.
Bulbosa della stessa famiglia degli amarillis (e richiede le medesime cure), con inconsueti infiorescenze estive rosse a forma di palla, foglie coriacee che lo fanno assomigliare a un piccolo banano, disposte a spirale.
La Bletilla striata è un'orchidea terrestre che produce piccoli fiori rosa-viola simili a quelli della cattleya (lunghi fino a 4 cm) in 3-7 racemi fioriti in cima a steli nudi alti fino a 45 cm. Fiorisce da metà a tarda primavera. Ogni pseudobulbo produce tipicamente 3-5 foglie, lineari, pieghettate, cartacee, a forma di spada, verde chiaro (lunghe fino a...
Tradescantia con foglie a puntini viola, più l'esposizione è assolata più le foglie sono purpuree-violacee anzichè verdi. In fiore da fine inverno a fine autunno, molto appariscente usata anche in aiuola (resiste al gelo fino a -12°C; è stata raccolta nelle montagne della Sierra Chiquita, in Messico ad un'altitudine di 3400m) perdendo in inverno la parte...
Estremamente facile da coltivare, apprezzata per la sua capacità di produrre in terreni poveri (adatto anche per muri a secco o declivi per combattere l’erosione) e senza irrigazione supplementare, mazzolini appariscenti cremisi di fiori profumati a stella.
Perenne bassa semi-sempreverde che forma cuscini di fiori a margheritine rosa e bianche insieme. Fiorisce molto a lungo da primavera al gelo. Adatta anche per zone aride, con estati calde. I semi di questa pianta si spargono ovunque, in fessure, angoli, crepe, dove germogliano e crescono. Attraente per le farfalle.
Annuale che si risemina tutti gli anni spontaneamente, senza sforzo, anche in zone con poca irrigazione, questa euforbia raggiunge le dimensioni di un arbusto. Ha foglie grigio-verdi lungo i rami e le foglie più piccole terminali sono bordate di bianco, che insieme con i fiori bianchi, creano un effetto di magnifico impatto.
Fiorisce a lungo (per tre mesi abbondanti) in estate, con spighe di fiori lilla che attirano molte farfalle. Porta alti steli resistenti che si muovono al vento e le danno un aspetto elegante e flessuoso. Perenne amante del sole, resiste al gelo molto intenso. Si risemina spontaneamente assai facilmente.
Rara specie botanica perfetta da naturalizzare, si allargherà di anno in anno formando macchie appariscenti. Lasciare che il vecchio fogliame secchi senza rimuoverlo, per permettere la fotosintesi e l'assorbimento delle sostanze nutritive. Bulbi di circa 8 cm, quando sboccia raggiunge i 20 cm di altezza. Vengono forniti in vaso.
Tulipani botanici profumati alti circa 30 cm, a forma di coppa, con pallidi fiori lilla (1-4 fiori per stelo) con centro interno giallo. Formano colonie nel tempo, naturalizzandosi.
Tulipano botanico selvatico, con fiori bianchi sfumati di grigio-verdastro-rosa all'esterno, e con centro oro all'interno e stami e antere appariscenti. Da lasciare indisturbato torna anno dopo anno sempre più fitto.
Anemoni a fioritura precoce, completamente rustici che facilmente si naturalizzano. Usi primari: giardini rocciosi, bordi boscosi, alla base di alberi/ arbusti decidui.
Fiori a forma di campana accattivante immediatamente riconoscibili dalle loro distintive marcature "a pelle di serpente". Da naturalizzare in sottoboschi decidui, e alla base di alberi e arbusti. Questi affascinanti fiori selvatici sono protetti in natura e raramente si vedono nel loro habitat naturali.
Iris bulbosa a fioritura precocissima di fine inverno, in mix di sfumature viola-azzurro-blu. Da naturalizzare, forma colonie negli anni.
Il miglior allium da giardino da naturalizzare. Non regredisce, anzi si espande in modo esponenziale sempre di più di anno in anno. Abbondanti bei fiori durevoli color rosa-viola carico da fine primavera fino all'estate.
L'anemone trifogliato è un'erbacea perenne rizomatosa, con magnifici fiori bianchi fino a 3 cm di diametro, antere appariscenti, centro verde.
Sempreverde perenne, fitta, tappezzante, di facilissima coltura, necessita di poca acqua. Fiorisce a lungo in primavera coprendosi di fiorellini lilla-rosati. Magnifica anche in vaso, dove crea macchie piene, tonde e leggermente ricadenti. Foglie molto profumate.
E' una magnifica tappezzante succulenta sempreverde, resistente fino a -10°C, rifiorente tutto l'anno in climi miti, o da primavera ad autunno in climi più rigidi. Fiori come "margheritine" con petali nastriformi, color fucsia intenso. Adatta anche alla coltivazione in casa o in veranda.
Perenne tappezzante succulenta, a foglie variegate di bianco, sempreverde, resistente fino a -10°C. Adatta a xeriscaping. Fiori come "margheritine" con petali nastriformi, color fucsia intenso. Adatta anche alla coltivazione in casa o in veranda.
È una delle piante più piccole della famiglia degli Arum. Può formare grandi colonie, tappezzando il terreno con le sue foglie a forma di cuore. Fiori in inverno fino all'inizio della primavera, seguiti dalla produzione di bacche verdastre in estate.
Heuchera nana, forma tappeti di colonie di foglie fitte sempreverdi; fioritura molto appariscente con spighe abbondantissime di fiorellini, bianco-rosate in primavera.
Cresce su steli eretti, legnosi e verdi. alti fino a 120 cm e arriva a una larghezza di 90 cm. Foglie bluastre/grigio/verdi, strette, lineari (lunghe fino a 12 cm) sono disposte a spirale lungo gli steli. Ogni stelo è sormontato in primavera da una spessa infiorescenza di fiori giallo-verdastri simile a uno scovolino, con vistose brattee a forma di...
Pianta a fioritura primaverile che si risemina con facilità, creando grandi macchie e diventando una presenza fissa per i giardini ombrosi, anche sotto alberi con alti palchi. I fiori rosa a quattro petali sono prodotti abbondantemente e seguono capsule di semi molto ornamentali, argentee, chiamate "monete del papa".
Filtri (93 products)