Begonia grandis subsp. evansiana
Nuovo
Begonia perenne resistente al gelo a lunga e tardiva fioritura, dai fiori rosa corallo, penduli come fuchsie. Magnifiche foglie.
Parte di pianta da usare in cucina : fiori
La pianta è in vaso di 19 cm di diametro
3.40
0 Disponibile per l'ordine Disponibili per l'ordine
Pianta in riproduzione, prenotabile su ordinazione, contattaci
Attenzione: Ultimi articoli in pronta consegna!
Disponibile dal:
Scrivi Qui il tuo indirizzo email. Verrai avvisato quando il prodotto tornerà disponibile.
Begonia perenne resistente al gelo a lunga e tardiva fioritura, dai fiori rosa corallo, penduli come fuchsie. Magnifiche foglie.
Perfetta in giardini di sottobosco insieme a felci, ellebori, epimedium, geranium, liriope, carex. Fiorisce dalla fine dell'estate all'arrivo del gelo.
Classificazione
Nome comune: Anemone, anemone giapponese
Genere e specie: Begonia grandis
Sottospecie: evansiana
Famiglia: Begoniaceae.
Caratteristiche
Descrizione dei fiori: Il singolo fiore fa circa i 3 cm di diametro. I fiori sono a grappoli penduli.
Colore del fiore: Rosa con stami gialli, retti da peduncoli ornamentali color rosso corallo molto appariscenti.
Periodo di fioritura: Da fine Agosto a Ottobre.
Foglie: Grandi (fino a 30 cm di diametro), a forma di cuore, color verde oliva con venature rosse, erette su grossi steli anche di 60 cm di lunghezza.
Profumo: -
Dimensioni: Altezza 80-100 cm, possono allargarsi davvero molto, in modo esponenziale grazie ai bulbilli ascellari rilasciati a fine ciclo.
Coltivazione
Esposizione: Sole pieno (se in estate il sole è troppo intenso però il fogliame tende a bruciare), mezz'ombra, ombra luminosa.
Terreno: Ben drenato.
Irrigazione: Media/scarsa una volta stabilita.
Resistenza al gelo: USDA 6.
Cure
Potatura: Perde la parte aerea all'arrivo del gelo, quindi all'inizio dell'inverno, ma è meglio non rimuovere le parti secche in quanto portano bulbilli alle ascelle fogliari da cui si svilupperanno nuove piantine. Un leggero strato di compost (paglia/foglie) darà un aspetto ordinato e aiuterà a proteggere i piccoli bulbilli.
Propagazione: Si propagano tramite bulbilli o per divisione in primavera.
Note d'interesse
Uso in cucina: Fiori e foglie sono commestibili, crudi o cotti, il sapore è acidulo e piccante.
Premi: Pianta “Award of Garden Merit” (AGM), da parte della Royal Horticultural Society.
Esposizione | Dal sole del mattino all'ombra profonda |
Periodo di fioritura | Autunno |
Colore del Fiore | Rosa |
Colore delle Foglie | Bicolore |
Fogliame | Deciduo |
Altezza Massima | 60-90 cm |
Larghezza Massima | Si autodissemina (virtualmente infinita) |
Innaffiatura | Scarsa (al bisogno) |
Zona_USDA | 6a Info Zona USDA![]() |
Parte di pianta da usare in cucina | fiori |